LINEE GUIDA PER LA SALVAGUARDIA DEI BENI CULTURALI DAI RISCHI NATURALI
Il
consolidamento della rupe e delle pendici di Civita di Bagnoregio:
indagini
pregresse e proposte di intervento
(1) ENEA
C.R. Casaccia, Roma
(2) Consorzio
Civita, Roma
(3) Libero
professionista
Indice Parte I
2.1. Inquadramento geologico generale
2.2. La serie del complesso vulcanico di Bolsena – Orvieto
2.3.
3.1.
Inquadramento geomorfologico
3.2. Inventario
dei fenomeni franosi ed analisi della franosità storica
3.2.1 Evoluzione morfologica in tempi storici
3.2.2. Fenomeni franosi recenti
3.3.
Distribuzione dei fenomeni di dissesto
5.1. Sistema di monitoraggio 1992-2001
5.2. Sistema di monitoraggio 2002
6.1. Descrizione delle campagne geognostiche
6.2. Determinazione delle caratteristiche fisiche
6.3. Determinazione delle caratteristiche meccaniche
6.4. Caratteristiche fisiche e meccaniche
dell’argilla di base
6.5. Comportamento delle argille sovraconsolidate
Indice Parte II
7.
Caratterizzazione geomeccanica
7.1 Indagini geognostiche recenti
7.2 Caratterizzazione geomeccanica delle ignimbriti stratificate e compatte
7.4 Nuovi sondaggi geognostici
7.5 Rielevo meso strutturale della rupe
10.
Modello evolutivo dei versanti e analisi di stabilità
10.3 Evoluzione dei versanti argillosi
10.4 Tendenze evolutive in atto
10.7 Analisi di stabilità della coltre detritica
10.8 Validazione del modello evolutivo dei versanti
11.2
Censimento e schedatura degli
elementi a rischio
11.3
Attribuzione di un indice
d’esposizione (IE)
11.4
Metodologia d’assegnazione
dell’indice d’esposizione per i beni Arcitettonici e realizzazione della
carta delle priorità
12. Analisi della vulnerabilità
12.2
Metodologia adottata per
l’assegnazione dell’indice di vulnerabilità
13.2 Metodologia per la definizione della pericolosità da frana a Civita
14.2 Metodologia per la valutazione del rischio da frana a Civita
15.
Ipotesi dell’intervento di sistemazione
15.2 Realizzazione di una sezione tipo
Hanno partecipato alle campagne di misura le
seguenti persone dell'Enea:
Pacifico Funaro, Giuseppe Rienzo.