HOME| CRESCO| Guide/tutorials| Contatti

CRESCO: Macchine a grande memoria (cluster CRESCO4SM)


1. Caratteristiche del cluster

Il cluster è costituito da 5 nodi ciascuno dei quali ha 768 GB di RAM. I nodi si chiamano cresco4sm0N.portici.enea.it (N=1,..,5 si noti lo zero iniziale della numerazione nel nome). Di seguito le caratteristiche principali del singolo nodo:

L'architettura di un nodo di CRESCO4SM è riconducibile al seguente schema:

Cresco project site Cresco project site

2. Accesso al sistema

Il nodo di frontend è cresco4sm01.portici.enea.it (cresco4sm01). Sul frontend è attivo l'Hyper Threading per cui si hanno a disposizione 12x2=24 core (logici).
Si può accedere al nodo di frontend in uno dei seguenti modi:

Per informazioni più dettagliate sull'accesso ai sistemi ENEGRID/CRESCO si guardi qui.

3. Ambiente di lavoro

L'ambiente di lavoro (compilatori, librerie, file system etc.) è quello di CRESCO4 per cui si può far riferimento alle informazioni della Sezione4.

4. Sottomissione dei job

La Sezione Speciale a grande memoria ha la coda di sottomissione dedicata cresco4_h144. Il numero massimo di core disponibili per job seriali e paralleli è 48, tempo massimo di RUNNING 6 giorni. La sintassi e le modalità di sottomissione sono le stesse delle altre code di CRESCO4 e, pertanto, si puó fare riferimento alla relativa documentazione Come sottomettere un job.

Cookies Policy