Giordano Vicoli

ENEA - CR CASACCIA
Dipartimento di Tecnologie Fisiche e Nuovi Materiali (FIM)
Via Anguillarese, 301
00123 ROMA
Tel +39 06 30484773 -- Fax +39 06 30486511

Email: giordano.vicoli@casaccia.enea.it  


 

Giordano Vicoli si è laureato in Ingegneria Elettronica con specializzazione in Informatica presso l'Università degli Studi di Ancona con una tesi riguardante l'applicazione dei Sistemi Esperti nel campo dell'insegnamento assistito da computer dal titolo Ambiente PLATO e sua potenziale integrazione con sistemi "rule-based".

 

Dal 1988 lavora in ENEA (Ente per le Nuove Tecnologie, l'Energia e l'Ambiente). Il suo campo di ricerca è stato inizialmente quello della progettazione e sviluppo di Sistemi Esperti applicato alle problematiche energetiche (diagnosi preventiva della corrosione, monitoraggio del ciclo acqua-vapore e diagnosi preventiva dei malfunzionamenti nelle celle di produzione dell'alluminio) utilizzando principalmente linguaggi e strumenti dedicati come il LISP ed ART (Automated Reasoning Tool).

 

Nel seguito ha esteso il suo campo di ricerca alla progettazione e allo sviluppo di Sistemi di Supporto alle decisioni sia per l'addestramento cooperativo assistito da computer durante le emergenze, sia per la gestione di gravi emergenze incidentali negli impianti ad alto rischio, sia per l'ottimizzazione dei processi produttivi in funzione dell'impatto ambientale nell'industria manufatturiera, sia per il monitoraggio e controllo della vulnerabilità delle Grandi Reti Tecnologiche. A tal proposito ha partecipato e sta partecipando a diversi progetti sia a carattere nazionale (GEO, DFE, CIPRODS), sia a carattere europeo (MUSTER, SAFEGUARD, IRRIIS, ESTEC, ASTROM).

Da sempre è interessato alle tecnologie ICT (Programmazione ad oggetti, Architetture Distribuite Client-Server, Tecnologie Enterprise, Java, JEE, Web Services, SOA, ESB, Jini). Altri temi di interesse sono la sicurezza informatica (vulnerabilità dei sistemi informatici, principali tecniche di attacco e sfruttamento delle vulnerabilità, IDS etc) e la simulazione discreta.

Linguaggi di programmazione conosciuti: Java, Delphi, C#, Visual Basic.

Ambienti di sviluppo utilizzati: NetBeans, JBuilder, Eclipse, Visual Studio.

Application Server utilizzati: JBoss, GlassFish, Geronimo.

 

Alcuni link utili:

 

 
 
 

 

    L'ENEA può ospitare studenti per lo svolgimento di stage e tesi di laurea (vecchio e nuovo  ordinamento). In particolare sono disponibili delle tesi sui seguenti argomenti:

 

  • Progettazione e sviluppo di sistemi distribuiti basati su piattaforma Java Enterprise (JEE5).
  • Progettazione e sviluppo di architetture orientate ai servizi (SOA).
  • Sicurezza Informatica.
  • Semantic Web.
  • Sviluppo di sistemi distribuiti basati su tecnologia Jini.
  • Simulazione discreta.
  • Rappresentazione della conoscenza mediante regole utilizzando JBoss Drools.

 

 
    Per informazioni rivolgersi a giordano.vicoli@casaccia.enea.it